Appello ai furries italiani
11 years ago
An english explanation of this message is at the bottom, apologies to my english readers.
Mi appello ai furries italiani perche' spostino i loro account pelosi via da facebook.
Propongo come meta google+ perche' dopo una lunga ricerca, credo sia l'unico che possiede sufficienti funzioni per la comunita' furry italiana e perche' permette l'uso di pseudonimi.
Perche' vi chiedo questo sacrificio? Perche' nel furry finiscono con l'entrare persone che hanno assolutamente bisogno della protezione che un nickname fornisce: ci sono ragazzi che rischiano il bullismo a scuola, ci sono professionisti (veterinari, illustratori, artisti) che non possono rischiare di essere associati ai lati negativi del fandom, ci sono omosessuali che rischiano di essere gettati fuori di casa, ci potrebbero essere casi di stalking in futuro, e c'e' gente che sta scoprendo la sua natura, la sua vita, la sua sessualita', un percorso lungo e difficile che non e' giusto sia legato per sempre al proprio vero immutabile nome. Quante volte avete capito di aver fatto degli errori e avete benedetto la possibilita' di ricominciare da capo?
So che per molti di noi usare il nome reale non e' un pericolo ne un rischio, anzi, e' una conquista: il segno che siamo felici di essere chi siamo e di dirlo al mondo intero!
Purtroppo restando su facebook imponiamo enormi problemi a chi non ha raggiunto la nostra tranquillita': spostarsi e' un fastidio, ma anche un gesto di civilta' ed empatia.
Allargo questo appello anche agli importantissimi gruppi furry di IFH e Zampacon, date la possibilita' di seguirvi anche da Google+, non costringete a scegliere tra seguire tutti gli update dei vostri eventi e perdere la protezione dell'anonimato.
Spero di essere riuscito a spiegare le mie ragioni: non voglio tornare e creare l'ennesimo nome falso e perdere tutti i miei amici e contatti, e non voglio dare a quella squallida azienda un mio documento visto che non hanno ne' l'autorita' per chiederlo ne' il bisogno materiale: si permettono questo gesto di bullismo solo per la cronica strafottenza che hanno sempre dimostrato verso le piccole comunita' come la nostra.
Sono raggiungibile a biliousboar@gmail.com, su google+ con il mio vero nome:
Alpha0
Edit: per ritrovarsi tutti piu' in fretta abbiamo messo su una community https://plus.google.com/u/0/communi.....86158364184818 e' un modo veloce per vedere chi ha deciso di provare G+ e aggiungere i contatti.
For the english speakers:
Facebook recently has banned many italian furry accounts on the grounds that we didn't use our real names, it's a widespread problem, not just an issue in our small community.
Some have decided to accept the new rules and just give their documents, it's okay and in their rights, but by doing so they are basically forcing everybody to do the same. I've been a furry for many years, and i know how many mistakes, bullism, and job problems a nickname can save you from. Nobody should be expected to drop anonymity under any circumstance except when feeling ready to do so, especially new, young, and inexperienced furries.
I'm suggesting Google+ because it offers a comparable service allowing at least the protection of a nickname. On privacy issues Google isn't exactly a happy fairy land, i know, but i couldn't suggest diaspora* in its current state, nor the other many networks i tried predicting this moment would come.
Mi appello ai furries italiani perche' spostino i loro account pelosi via da facebook.
Propongo come meta google+ perche' dopo una lunga ricerca, credo sia l'unico che possiede sufficienti funzioni per la comunita' furry italiana e perche' permette l'uso di pseudonimi.
Perche' vi chiedo questo sacrificio? Perche' nel furry finiscono con l'entrare persone che hanno assolutamente bisogno della protezione che un nickname fornisce: ci sono ragazzi che rischiano il bullismo a scuola, ci sono professionisti (veterinari, illustratori, artisti) che non possono rischiare di essere associati ai lati negativi del fandom, ci sono omosessuali che rischiano di essere gettati fuori di casa, ci potrebbero essere casi di stalking in futuro, e c'e' gente che sta scoprendo la sua natura, la sua vita, la sua sessualita', un percorso lungo e difficile che non e' giusto sia legato per sempre al proprio vero immutabile nome. Quante volte avete capito di aver fatto degli errori e avete benedetto la possibilita' di ricominciare da capo?
So che per molti di noi usare il nome reale non e' un pericolo ne un rischio, anzi, e' una conquista: il segno che siamo felici di essere chi siamo e di dirlo al mondo intero!
Purtroppo restando su facebook imponiamo enormi problemi a chi non ha raggiunto la nostra tranquillita': spostarsi e' un fastidio, ma anche un gesto di civilta' ed empatia.
Allargo questo appello anche agli importantissimi gruppi furry di IFH e Zampacon, date la possibilita' di seguirvi anche da Google+, non costringete a scegliere tra seguire tutti gli update dei vostri eventi e perdere la protezione dell'anonimato.
Spero di essere riuscito a spiegare le mie ragioni: non voglio tornare e creare l'ennesimo nome falso e perdere tutti i miei amici e contatti, e non voglio dare a quella squallida azienda un mio documento visto che non hanno ne' l'autorita' per chiederlo ne' il bisogno materiale: si permettono questo gesto di bullismo solo per la cronica strafottenza che hanno sempre dimostrato verso le piccole comunita' come la nostra.
Sono raggiungibile a biliousboar@gmail.com, su google+ con il mio vero nome:
Alpha0
Edit: per ritrovarsi tutti piu' in fretta abbiamo messo su una community https://plus.google.com/u/0/communi.....86158364184818 e' un modo veloce per vedere chi ha deciso di provare G+ e aggiungere i contatti.
For the english speakers:
Facebook recently has banned many italian furry accounts on the grounds that we didn't use our real names, it's a widespread problem, not just an issue in our small community.
Some have decided to accept the new rules and just give their documents, it's okay and in their rights, but by doing so they are basically forcing everybody to do the same. I've been a furry for many years, and i know how many mistakes, bullism, and job problems a nickname can save you from. Nobody should be expected to drop anonymity under any circumstance except when feeling ready to do so, especially new, young, and inexperienced furries.
I'm suggesting Google+ because it offers a comparable service allowing at least the protection of a nickname. On privacy issues Google isn't exactly a happy fairy land, i know, but i couldn't suggest diaspora* in its current state, nor the other many networks i tried predicting this moment would come.
FA+

http://www.newyorker.com/business/c.....nough-facebook
http://www.cbsnews.com/news/faceboo.....r-name-policy/
Also, they are focusing on the vocal and visible protesters to shut down the much larger and deeper protest.
We're settling very nicely on G+ in the meantime ;)