
SUPER BOMBERMAN R
Bomberman è tornato! E chi se lo aspettava, a quanto pare è così e per l'occasione è tornato sulla neonata console Nintendo, il Nintendo Switch è il nuovo inizio della mascotte della ex Hudson che ha fallito qualche anno fa, con Konami che ha comprato in lotto tutte le sue IP. Bomberman è uno di quei vecchi brand che parevano scomparsi con i tempi moderni cambiati, dove generi più classici e arcade non potevano vivere in un mercato sempre più veloce, c'è stato un debole tentativo al lancio del 3DS, ma quel gioco annunciato non vide mai la luce e la nomea di compagnia malvagia che ha preso Konami dopo l'abbandono di Kojima, ha fatto perdere le speranze dei fan del bombarolo bianco, fino a che, nell'annuncio ufficiale di Switch di qualche mese fa, ecco a sorpresa arriva Bomberman tra le prima fila dei giochi di lancio di Switch, da dare a supporto a Zelda e dare quel minimo di varietà ad una line-up non proprio adatta a tutti, come si è comportato Bomberman con i suoi fratelli e sorelle colorati? Vediamo subito.
Il gioco si presenta con uno stile grafico che personalmente amo, i personaggi e design sono molto semplici, accattivanti e adorabili, Bomberman insieme ai suoi sette fratelli sono stati diversificati un po' d'aspetto e carattere, mantenendo però un cliché tipico di serie animati anni 90, così abbiamo il rosso che è quello aggressivo, il blu che è pigro, la rosa che è la sorella maggiore, il giallo l'eterno bambino, il bianco l'eroe che deve tenere tutti in riga ed ecc, forse per i standard moderni, da chi vuole una caratterizzazione di personaggi a 360° può storcere il naso nel vedere queste cose, ma Bomberman di sicuro non punta ad una storia da oscar e i personaggi fanno il loro lavoro, rendendo le loro interazioni divertenti da seguire.
Come dicevo la storia non è da oscar, semplicemente Bomberman e i suoi fratelli sono dei ranger spaziali che devono difendere la galassia da malvagità e simili, ovviamente arriverà il cattivone che vorrà conquistare i pianeti e manderà diversi Bomberman malvagi a conquistarli, per chi è più attento e fan della serie, potrà riconoscere alcuni personaggi presi di peso dai vecchi giochi e un plot twist per uno dei cattivi che non ci si aspetta in questo gioco, certo niente di straordinario, ma utile per dare più empatia ai personaggi.
Il gameplay è il classico di Bomberman, si potranno scegliere inizialmente gli otto Bomberman colorati che oltre all'aspetto non avranno abilità diverse e particolari e con il pulsante dovremmo mettere le bombe per distruggere blocchi e sconfiggere nemici, senza ovviamente essere colpiti noi stessi dall'esplosione del nostro ordigno, a prima vista può sembrare semplice, ma si dovrà far attenzione al raggio d'azione del nostro fuoco per evitare una sconfitta sicura.
Nella modalità Storia affronteremo diversi livelli con pochi vari obbiettivi, dove il più comune è di ripulire lo stage dai nemici, ma per variare ci saranno anche obbiettivi dove dovremo recuperare delle chiavi nascoste, scortare dei personaggi indifesi in una zona sicura, sopravvivere a tot minuti e così via, tutto questo fino allo stage del boss dove lo affronteremo ad una sfida classica di Bomberman uno contro uno, poi una volta sconfitto dovremo distruggere la sua versione potenziata con la guida del proprio robot, alcune volte si ha fatica a capire e prevedere gli attacchi nemici, così da portarvi a sonore sconfitte e rischio di perdere facilmente il punteggio perfetto che forse state puntando, a fine mondo il gioco darà una valutazione e vi darà tot monete utili per sbloccare gadget da far indossare i propri bomberman, personaggi segreti e stage. Qui il gioco però è avido, se per i gadget la spesa è minima, per sbloccare personaggi e stage vi chiederà prezzi da 2000 a 5000 monete, dove per potere ottenere monete toccherà vincere i livelli della modalità storia o sfide online, dove la ricompensa sarà poca rispetto al tempo perso, sperando che in futuro Konami possa migliorare questa cosa, per ora tocca avere molta pazienza se si vuole sbloccare tutto.
Il gioco ha anche la classica modalità battaglia, giocabile fino ad otto giocatori sia locale che online, giocabile anche con i soli Joycon in orizzontale, da la possibilità di giocare a Bomberman veramente ovunque e con chiunque grazie alla sua versatilità. Si può pure giocare online, ma non posso personalmente confermare la sua affidabilità visto la mia connessione non troppo stabile per giochi del genere, ma già averla è un punto al favore.
Quindi com'è Super Bomberman R? Non è un gioco perfetto, ci sono alcuni problemi come stage che danno un po' di difficoltà nel vedere tutta l'arena e grafica non al top, ma è il semplice Bomberman che ci ricordiamo, no il capitolo migliore, ma Konami si sta impegnando veramente a rendere il gioco sempre migliore con aggiornamenti continui e personaggi e stage nuovi in futuro.
+ è il classico Bomberman
+ Personaggi accattivanti
+ Grande supporto al gioco
- Costa troppo per quello che da
- Alcuni Stage che non danno una visione completa del gioco
- Gioco avaro nelle premiazioni.
Voto 8
Art from
twistedterra
Review from me
Bomberman è tornato! E chi se lo aspettava, a quanto pare è così e per l'occasione è tornato sulla neonata console Nintendo, il Nintendo Switch è il nuovo inizio della mascotte della ex Hudson che ha fallito qualche anno fa, con Konami che ha comprato in lotto tutte le sue IP. Bomberman è uno di quei vecchi brand che parevano scomparsi con i tempi moderni cambiati, dove generi più classici e arcade non potevano vivere in un mercato sempre più veloce, c'è stato un debole tentativo al lancio del 3DS, ma quel gioco annunciato non vide mai la luce e la nomea di compagnia malvagia che ha preso Konami dopo l'abbandono di Kojima, ha fatto perdere le speranze dei fan del bombarolo bianco, fino a che, nell'annuncio ufficiale di Switch di qualche mese fa, ecco a sorpresa arriva Bomberman tra le prima fila dei giochi di lancio di Switch, da dare a supporto a Zelda e dare quel minimo di varietà ad una line-up non proprio adatta a tutti, come si è comportato Bomberman con i suoi fratelli e sorelle colorati? Vediamo subito.
Il gioco si presenta con uno stile grafico che personalmente amo, i personaggi e design sono molto semplici, accattivanti e adorabili, Bomberman insieme ai suoi sette fratelli sono stati diversificati un po' d'aspetto e carattere, mantenendo però un cliché tipico di serie animati anni 90, così abbiamo il rosso che è quello aggressivo, il blu che è pigro, la rosa che è la sorella maggiore, il giallo l'eterno bambino, il bianco l'eroe che deve tenere tutti in riga ed ecc, forse per i standard moderni, da chi vuole una caratterizzazione di personaggi a 360° può storcere il naso nel vedere queste cose, ma Bomberman di sicuro non punta ad una storia da oscar e i personaggi fanno il loro lavoro, rendendo le loro interazioni divertenti da seguire.
Come dicevo la storia non è da oscar, semplicemente Bomberman e i suoi fratelli sono dei ranger spaziali che devono difendere la galassia da malvagità e simili, ovviamente arriverà il cattivone che vorrà conquistare i pianeti e manderà diversi Bomberman malvagi a conquistarli, per chi è più attento e fan della serie, potrà riconoscere alcuni personaggi presi di peso dai vecchi giochi e un plot twist per uno dei cattivi che non ci si aspetta in questo gioco, certo niente di straordinario, ma utile per dare più empatia ai personaggi.
Il gameplay è il classico di Bomberman, si potranno scegliere inizialmente gli otto Bomberman colorati che oltre all'aspetto non avranno abilità diverse e particolari e con il pulsante dovremmo mettere le bombe per distruggere blocchi e sconfiggere nemici, senza ovviamente essere colpiti noi stessi dall'esplosione del nostro ordigno, a prima vista può sembrare semplice, ma si dovrà far attenzione al raggio d'azione del nostro fuoco per evitare una sconfitta sicura.
Nella modalità Storia affronteremo diversi livelli con pochi vari obbiettivi, dove il più comune è di ripulire lo stage dai nemici, ma per variare ci saranno anche obbiettivi dove dovremo recuperare delle chiavi nascoste, scortare dei personaggi indifesi in una zona sicura, sopravvivere a tot minuti e così via, tutto questo fino allo stage del boss dove lo affronteremo ad una sfida classica di Bomberman uno contro uno, poi una volta sconfitto dovremo distruggere la sua versione potenziata con la guida del proprio robot, alcune volte si ha fatica a capire e prevedere gli attacchi nemici, così da portarvi a sonore sconfitte e rischio di perdere facilmente il punteggio perfetto che forse state puntando, a fine mondo il gioco darà una valutazione e vi darà tot monete utili per sbloccare gadget da far indossare i propri bomberman, personaggi segreti e stage. Qui il gioco però è avido, se per i gadget la spesa è minima, per sbloccare personaggi e stage vi chiederà prezzi da 2000 a 5000 monete, dove per potere ottenere monete toccherà vincere i livelli della modalità storia o sfide online, dove la ricompensa sarà poca rispetto al tempo perso, sperando che in futuro Konami possa migliorare questa cosa, per ora tocca avere molta pazienza se si vuole sbloccare tutto.
Il gioco ha anche la classica modalità battaglia, giocabile fino ad otto giocatori sia locale che online, giocabile anche con i soli Joycon in orizzontale, da la possibilità di giocare a Bomberman veramente ovunque e con chiunque grazie alla sua versatilità. Si può pure giocare online, ma non posso personalmente confermare la sua affidabilità visto la mia connessione non troppo stabile per giochi del genere, ma già averla è un punto al favore.
Quindi com'è Super Bomberman R? Non è un gioco perfetto, ci sono alcuni problemi come stage che danno un po' di difficoltà nel vedere tutta l'arena e grafica non al top, ma è il semplice Bomberman che ci ricordiamo, no il capitolo migliore, ma Konami si sta impegnando veramente a rendere il gioco sempre migliore con aggiornamenti continui e personaggi e stage nuovi in futuro.
+ è il classico Bomberman
+ Personaggi accattivanti
+ Grande supporto al gioco
- Costa troppo per quello che da
- Alcuni Stage che non danno una visione completa del gioco
- Gioco avaro nelle premiazioni.
Voto 8
Art from

Review from me
Category Artwork (Traditional) / Fanart
Species Unspecified / Any
Size 1280 x 632px
File Size 148.1 kB
You could just as easily say that about ANY game if you're opting to be cheap and pirate your games.
This is a new, online-enabled Bomberman with active support. Surely it has its own distinguishing features. But yes, it's definitely overpriced, like some other Switch games. Just wait for a sale.
This is a new, online-enabled Bomberman with active support. Surely it has its own distinguishing features. But yes, it's definitely overpriced, like some other Switch games. Just wait for a sale.
Comments