[INGLESE] (stubbs)
Profile: Neist
Full Name: Neist Alpero
Age: 22 years old (04/18 / 11.985)
Species: goat
Average height
Build: lean
Nationality: Pantakas
Powers: none
Character: sophisticated and arrogant, kind and shy in the absence of his friends Ydhee and Sylvia
He likes: studying, tennis, outdoor activities, Sylvia, Ydhee, flaunting her culture, anthropology and philosophy, refined things, precision, new experiences, balance.
Hates: the dull, the bullies, having to make decisions, having to expose yourself, the clingy people, the lifestyle of criminals
Bio:
Neist was born on the fourth day of the month of Bepineos in Viridia, son of the ranger Romi Alpero and the scion of the Matal family, Zephira Matal.
Neist was born on the day when flowers are celebrated, which is why his name derives from the flower Neistalis.
Two priestesses of the Church of Ahmari participate in his birth, coming from the medieval city of the same name, sent to help and bless the maternity of his mother Zephira, in a very special way.
His father Romi Alpero had been a great lover of nature and territory all his life. Born and raised in the postwar period on Eneida, a period of economic and industrial flowering, he felt the expansion of the city of Duxel as a nuisance to what he liked, pushing it towards the south of Eneida, in the border countries between the historic capital Viridia and the area of the Reign of Ahmarì, remained rural as a way of life.
There Romi increased his experience and passion for the environment so much that he often lived in camping, exploring the surrounding areas alone. One day, going too far east, he ran into a guard of Ahmarì's knights with whom he established a friendly relationship, often meeting them again and not losing the opportunity to confront them so as to have more and more information on their role.
Seeing in the boy a promising forest expert and sharing his desire to keep away from modern society, they offered him to join them as a forester who would make sure to protect the area from intruders and to help any tourists and scholars passing through. Part of the task of these rangers, called the Milestones, is to maintain the delicate balance between the people of Ahmarì and the tribes of dinosaurs above the Gargato plateau, as well as to keep people away from the draconic ruins of the Steliatar tower.
Already intending to lead a life away from home, his parents and his two brothers, Romi accepted. He thus spent half his life in the woods and hills that separate Ahmarì from Viridia, making him the habits and customs of the place by converting to the Church of Ahmarì (of which thanks to training he managed to develop his latent Shurudi Flame).
Having become mature Romi is recognized as an actual Milestone stationed in the Lairi Woods northwest of Ahmarì.
One day during his daily patrol, hearing requests for help, he came across Zephira, a young goat daughter of the rich Matal family, a famous name in the construction industry. The girl was hiking with a group of friends in the mountains at the base of the Miur range and ended up carelessly getting lost.
Zephira, meeting another goat of the same breed, so rustic and strong, immediately fell in love with it.
Between the two, love at first sight broke out and, taken back to her group, Zephira decided to interrupt the journey that took the group of tourists around the world to return to visit Romi the next day, thanking him further and asking him to take her with him to the her wanderings and guide her. In order to continue meeting him she bought a house in the border village of Aprolle.
Romi later took Zephira to Ahmarì where they crowned their love. As immature as Zephira turned out to be a good housekeeper.
The union of the two, although she was not originally from the Pantakas islands, was sanctioned by the rite of Eternal Joy, a privilege usually reserved by the Church of Ahmarì towards those who are purebred (there are different "levels" of marriage given by the type of relationship, social class and the contribution given to the community. In the case of Romi and Zephira they did a lot of his service and the wealth of her family).
Wanting to have a child as soon as possible and make it grow in Viridia, the two spouses move: Romi could keep her role but this meant having to leave home often and for long periods to return to Ahmarì's kingdom to do her homework.
During the gestation period of the unborn child, Romi found himself in the middle of an important and difficult diplomatic negotiation caused by the dinosaurs' breach of the territorial limits in the Steliatar area.
He was able, thanks to the trust that the chieftains had in him, to bring peace, albeit at a high price: he was inflicted a deep wound in the back such that it could not be cured with the simple magical techniques of Ahmarì.
He was taken directly to the Viridia hospital, the same where Zephira was expecting their child. He was escorted by a whole procession of Ahmarì's priests and priestesses, in charge of his safety and keeping Romi's conditions stable.
Although Zephira did not know of her arrival, she perceived the presence and danger for her husband; the priests, after having brought Romi to her safety, went to her rooms to give her the news and assist her during her labor pains.
The great dismay and concern of her in turn of her was perceived by Romi, who recovered himself very quickly to be able to reach her during the birth.
Throughout the process the priests performed propitiatory and analgesic rites to help the young and proven mother, an exception to the custom of performing such rites only within Ahmarì.
At 4.00 AM on the fourth day of Bepineos, little Neist is born, among the celebrations of Ahmarì's entourage who extraordinarily perform the rite of Birth, usually reserved for Ahmarì's unborn children, convinced by the chief priest Melapaso, friend of Romi and grateful for his sacrifice during the undertaking.
Throughout Neist's early childhood his father goes to great lengths to spend as much time with the family as possible, continually going back and forth every day to Viridia, however little Neist grows up mainly with his mother, following his father with her on his more journeys. short and less dangerous.
This leads Neist to live halfway between life in the refined villa in Viridia and that in the woods, developing a certain confidence with living in the open air, however, having to grow up mainly with his mother without the presence of the father has the consequence of making Neist is a shy and shy boy.
At the will of both parents he is enrolled like the other children in the Maripadesian School of Viridia where he is shocked by having to deal with so many peers. The idea of the parents was that to grow up ready for the future it was to live in a context as heterogeneous as possible.
Neist, feeling like a refuge with the other boys, takes refuge in books, becoming and discovering himself a model student, with a high capacity of attention and intelligence but still isolated from the rest of the other students.
One year she finds a green cockatoo named Sylvia as a classmate who stands out for her intelligence and energy and in an oral group exam she starts to compete with Neist, seeing in him the main obstacle to her excelling in the class. . Initially he carries on the competition by inertia by reciting what he already knew by heart, then he is forced to try hard to keep up with her but as the two go on they realize that where one of the two is lacking it is the other who fills in the gaps, helping and cooperating. This tandem challenge stimulates both of them to such an extent that they begin to play in this way even outside the exams, teasing each other and getting to know each other more and more.
Sylvia's natural kindness helps her to be patient about Neist's social awkwardness and the two form a bond of friendship that will last forever.
Sylvia is invited to Neist's house where Zephira meets Sylvia's stepmother, Marceline Theo and learns about her work as a beautician, remaining so enthusiastic that she wants to be friends with her at any cost.
Since childhood Neist had always played tennis with his mother in the personal field, being she too strongly passionate, so he takes Sylvia to play with him however Sylvia cannot avoid flying during the game, putting Neist in difficulty who reproaches her more. times without being able to prevent it.
With a new incorrect opponent, Neist manages to further improve his skills over time while the girl finds a new fun pastime with which to bond with him.
Since the relationship between the two is based on intellectual competition, Neist asks his father Romi to take him with him to have more experiences with which he can fight back and show off in general.
Seeing his grown son, Romi decides to take him with him on a mission above the Gargato plateau. For the first time Neist comes into contact with peoples of cultures different from his own and different degrees of civilization by meeting the tribes of dinosaurs isolated from the rest of the world.
Along the way Romi passes by Ahmarì so as to be able to introduce his son to his friend Malapaso who takes the young man in sympathy as well as affection, seeing him for the first time after the day of his birth. Neist is also impressed by the old sage, listening to his teachings and at the same time he learns from the indigenous people of the plateau, where he discovers the sound of the Scataromaro, a stringed instrument built from the worked vocal cords of hadrosaurs and used by some tribal chiefs.
For Neist these trips become like holidays that give him the opportunity to learn many things and to get to know his father better, who becomes a kind of hero for him.
Back at school, he always runs with Sylvia, so much so that people think there is something romantic between the two, even seeing that they hardly exchange words with the other kids, giving back the idea of strong arrogance and arrogance (several times Sylvia is despised with the term " girl from Atrapa ").
Both of them come into the sights of Ydhee, a schoolmate, a very strong shark girl one year older than them who particularly dislikes them using every pretext to bully and beat them.
One day, no longer able to endure the oppression of the bully shark, the two rebel by responding to her beating, managing with difficulty to drive her away. A few hours later they accidentally see her, without her noticing them, as she is attacked by a group of thugs bigger than her and unable to tolerate that injustice so serious Sylvia drags Neist in defense of their old enemy, participating in the fight . Although all three remain heavily beaten they manage to remove the group of attackers.
From that moment Ydhee becomes their friend, having earned her respect and gratitude.
Her dominance and arrogance, which disappears in the presence of her new and only friends, leads Neist to a new interior change, becoming more confident and assertive, although this characteristic is mythologized a lot in the absence of the two.
Being Sylvia now with less free time due to her new little brother to take care of in her parents' house, Neist has many opportunities to be able to invite Ydhee to the family villa, where she is welcomed with open arms by her mother Zephira who takes a lot of sympathy. , reviewing part of her husband Romi's character in the rustic and grumpy square and would see her well as Neist's girlfriend, however the two seem to develop a relationship more of brotherly affection than anything else.
This new confidence in Neist leads him to show himself much more publicly, participating in the tennis team of his institute where, thanks to the practice made with the Sylvia shit, he becomes a champion. He also dedicates himself to music, specializing in the use of the harp, whose sound and way of use are very similar to those of the Scataromaro of the dinosaur tribes (being a tribal object whose construction is based on the use of dinosaur corpses themselves it is not possible to possess one other than for the tribal chiefs of the Gargato, whose arpeggio techniques pass directly from father to son).
He soon becomes a very popular student, entering the romantic attentions of many girls and boys at the institute. These attentions mainly cause him discomfort, making him again an evasive boy and always looking for quiet places to be able to disconnect from social interactions.
He continues his studies specializing in humanities such as philosophy and letters, soon entering the sympathies of his philosophy teacher, Torvoh Rackam with whom he begins to meet even outside the lessons to exchange ideas and opinions. Having traveled the whole world and having come into contact with many more exotic civilizations than his father Romi had known in his missions, this intellectual encounter gives Neist new lymph and energy, greatly influencing his way of arguing. This leads him every year to clash more and more with the old mentor Malapaso who expected that Neist, once he reached maturity, would join the ranks of the priests of the Church of Ahmarì.
The disappointment for Malapaso is so burning that it pushes him to put pressure on his friend Romi to convince Neist and "bring him back on the right path".
Arguing with his son one day Romi lets the request slip away, getting only to make Neist go into a rage, losing all respect for the priest and also to a large extent for his father.
She thus returns to Viridia for the last time, with the intention of no longer following her father to Ahmarì or to any other place, also supported by the words of Ydhee who did not appreciate the paternal absenteeism with which Neist in her life he had had to live together.
For Neist, a new chapter in his life opens for him lighter.
He throws himself headlong into study and sport, putting aside his studies of the occult and the vain attempts to develop his own magical arts.
Towards the others he becomes snooty if not with his friends Sylvia and Ydhee, with whom he always remains the same.
This being detached and fascinating at the same time leads him to have his first partners and experiences with the other sex, without ever bonding with them emotionally, preferring one-night stands and not believing in romantic love, feeling satisfied with the affection of her two friends (and perhaps protecting herself from the emotional unknown that a relationship ensues).
He makes a name for himself among his peers for being a womanizer and manipulator, although he is not in the least interested or actively seeking.
In a loving encounter with a hyena girl he has his first (and last) bisexual relationship in which he finds himself playing despite the passive part of her, which is why Ydhee has continued to tease him ever since.
One day Sylvia insists on convincing the two to take them to take the psychological test to be able to enter the new elite corps for the defense of the Pantakas islands where her father works, the Nova Pride self-defense corps.
Neist is very reluctant, but at the moment he has no career in mind and, knowing the freedom of jurisdiction that is provided to the Nova Pride teams, his arrogance is strongly stimulated, allowing himself to the Airing test by trusting his parrot friend.
Surprisingly, all three pass the test and are assigned to Squad 636, the same one which once belonged to the international terrorist Zack and the missing Lynn and Gillian.
Together the three take care of protecting and intervening in the cities of Duxel and Viridia as legalized vigilantes, equipped with the HAL Suit enhancement and flight technology.
Neist, although less decisive than his two companions, is the computer of the group and his strategies are usually the most effective: he is the balancing element of the characters of the other two.
Nonetheless, due to her ways, she gains the dislike of Squad 322, made up of the dragon Xor, the bear Nioh and her "brother" Orkel.
The three thus continue their lives between study, service and bourgeois life.
On the evening of 12 Fotolalte 12.008 dd: the three are in the Barrito disco in Viridia, when a thermonuclear explosion hits Duxel, bringing dismay to the whole world.
Distinguishing features: to prevent his hair from falling over his eyes, he always wears a bandana that he uses to play tennis.
As usual, thank you: icongoat-kid: for the beautiful art.
[ITALIANO]
[b]Scheda: Neist
Nome Completo: Neist Alpero
Età: 22 anni (04/18/11.985)
Specie: capra
Statura: media
Corporatura: magra
Nazionalità: Pantakas
Poteri: nessuno
Carattere: sofisticato e arrogante, gentile e timido in assenza delle sue amiche Ydhee e Sylvia
Gli piace: lo studio, il tennis, le attività all'aperto, Sylvia, Ydhee, ostentare la sua cultura, antropologia e filosofia, le cose raffinate, la precisione, fare nuove esperienze, l'equilibrio.
Detesta: gli ottusi, i bulli, il dover prendere decisioni, il doversi esporre, le persone appiccicose, lo stile di vita dei criminali
Bio:
Neist nasce il quarto giorno del mese di Bepineos a Viridia, figlio del guardiaboschi Romi Alpero e della rampolla della famiglia Matal, Zephira Matal.
Neist nasce nel giorno in cui si festeggiano i fiori, motivo per il quale il suo nome deriva dal fiore Neistalis.
Alla sua nascita partecipano due sacerdotesse della Chiesa di Ahmari provenineti dall'omonima città medievale inviate per aiutare e benedire la maternità della madre Zephira, in via del tutto speciale.
Il padre Romi Alpero era stato per tutta la vita un grande appassionato di natura e territorio. Nato e cresciuto nel dopoguerra su Eneida, periodo di fioritura economica e industriale, sentiva l'espansione della città di Duxel come un fastidio a ciò che gli piaceva, spingendolo verso il Sud di Eneida, nei paesi di confine tra la capitale storica Viridia e la zona del Regno di Ahmarì, rimasti rurali come stile di vita.
Lì Romi aumentò la sua esperienza e passione riguardo l'ambiente tanto da vivere spesso in campeggio, esplorando da solo le zone circostanti. Un giorno spintosi troppo ad Est incappò in una guardia di cavalieri di Ahmarì con i quali stabilì un rapporto di amichevolezza, reincontrandoli spesso e non perdendo occasione per confrontarsi con loro così da avere sempre più informazioni sul loro ruolo.
Vedendo nel ragazzo un promettente esperto di bosco e condividendone il desiderio di tenersi lontano dalla società moderna, gli offrirono di unirsi a loro come guardiaboschi il quale si assicuri di proteggere la zona dagli intrusi e di aiutare gli eventuali turisti e studiosi di passaggio. Parte del compito di questi ranger, detti le Pietre Miliari, è mantenere il delicato equilibrio tra la gente di Ahmarì e le tribù di dinosauri sopra l'altipiano del Gargato, oltre che tenere lontane le persone dalle rovine draconiche della torre Steliatar.
Essendo già intenzionato a condurre una vita lontano da casa, dai suoi genitori e dei suoi due fratelli, Romi accettò. Passò così metà della vita nei boschi e colline che separano Ahmarì da Viridia, facendo suoi gli usi e costumi del luogo convertendosi alla Chiesa di Ahmarì (di cui grazie agli addestramenti riuscì a sviluppare la sua latente Fiamma Shurudi).
Divenuto maturo Romi viene riconosciuto come una Pietra Miliare effettiva di stanza nei boschi Lairi a nord-ovest di Ahmarì.
Un giorno durante il suo pattugliamento quotidiano sentendo delle richieste d'aiuto si imbattè in Zephira, giovane capra figlia della ricca famiglia Matal, nome famoso nel campo dell'edilizia. La ragazza stava facendo escursionismo con un gruppo di amici sulle montagne alla base della catena Miur finendo con il perdersi sbadatamente.
Zephira, incontrando un'altra capra della stessa razza, così rustica e forte, se ne invaghì immediatamente.
Tra i due scoppiò il colpo di fulmine e, riaccompagnata al suo gruppo, Zephira decise di interrompere il viaggio che portava il gruppo di turisti in giro per il mondo per tornare a trovare Romi il giorno successivo, ringraziandolo ulteriormente e chiedendogli di portarla con lui nel suo peregrinare e farle da guida. Per poterlo continuare a incontrare comprò una casa nel paesello di confine di Aprolle.
Romi portò successivamente Zephira ad Ahmarì dove coronarono il loro amore. Per quanto immatura Zephira si rivelò essere una brava donna di casa.
L'unione dei due, per quanto lei non fosse originaria delle isole Pantakas, venne sancito dal rito dell'Eterna Gioia, privilegio solitamente riservato dalla Chiesa di Ahmarì verso coloro che sono di razza pura (esistono diversi “livelli” di matrimonio dati dal tipo di relazione, dalla classe sociale e dal contributo dato alla comunità. Nel caso di Romi e Zephira fecero molto il suo servizio e la ricchezza della famiglia di lei).
Volendo avere un figlio il prima possibile e farlo crescere a Viridia i due sposi si trasferiscono: Romi poteva mantenere il suo ruolo ma questo significava doversi allontanare spesso e per lunghi periodi da casa per tornare nel regno di Ahmarì a svolgere i suoi compiti.
Durante il periodo di gestazione del nascituro Romi si ritrovò nel mezzo di una importante e difficile trattativa diplomatica causata dalla sforazione da parte dei dinosauri dei limiti territoriali nella zona della Steliatar.
Egli riuscì, grazie alla fiducia che i capitribù portavano nei suoi confronti, a portare la pace, per quanto a caro prezzo: gli venne inferta una profonda ferita alla schiena tale da non poter essere curata con le semplici tecniche magiche di Ahmarì.
Venne portato direttamente nell'ospedale di Viridia, lo stesso ove Zephira era in attesa del loro figlio. A scortarlo fu una intera processione di sacerdoti e sacerdotesse di Ahmarì, preposte alla sua sicurezza e a mantenere stabili le condizioni di Romi.
Zephira pur non sapendo del suo arrivo percepì la presenza e il pericolo per il marito; i sacerdoti dopo aver portato Romi al sicuro si recarono nelle stanze di lei per darle la notizia e assisterla durante le doglie.
Il grande sgomento e preoccupazione di lei a sua volta venne percepito da Romi, il quale si rimise in sesto molto velocemente per poterla raggiungere durante il parto.
Durante tutto il procedimento i sacerdoti eseguirono riti propiziatori e analgesici per aiutare la giovane e provata madre, una eccezione rispetto all'usanza di eseguire tali riti solo all'interno di Ahmarì.
Alle 4.00 AM del quarto giorno di Bepineos viene alla luce il piccolo Neist, tra i festeggiamenti dell'entourage di Ahmarì i quali straordinariamente eseguono il rito della Nascita, riservato solitamente ai nascituri di Ahmarì, convinti dal capo-sacerdote Melapaso, amico di Romi e grato per il suo sacrificio durante l'impresa.
Per tutta la prima infanzia di Neist il padre fa di tutto per passare più tempo possibile con la famiglia, facendo continuamente avanti e indietro ogni giorno da Viridia, tuttavia il piccolo Neist cresce principalmente con la madre, seguendo con lei il padre nei suoi viaggi più brevi e meno pericolosi.
Questo porta Neist a vivere a metà tra la vita nella raffinata villa a Viridia e quella nei boschi, sviluppando una certa confidenza con il vivere all'aria aperta tuttavia il dover crescere principalmente con la madre senza la presenza del padre ha come conseguenza il fare di Neist un ragazzo schivo e timido.
Su volontà di entrambi i genitori viene iscritto come gli altri bambini nell Scuola Maripadesiana di Viridia dove rimane sconvolto dal doversi confrontare con così tanti coetanei. L'idea dei genitore era che per crescere pronto al futuro fosse il vivere in un contesto il più eterogeneo possibile.
Neist sentendosi a rifugio con gli altri ragazzi si rifugia nei libri divenendo e scoprendosi uno studente modello, dall'alta capacità di attenzione e intelligenza ma comunque isolato dal resto degli altri studenti.
Un anno si trova come compagna di classe una cacatua verde di nome Sylvia la quale si distingue per la sua intelligenza ed energia ed in un esame di gruppo orale si mette a competere con Neist, vedendo in lui il principale ostacolo al suo primeggiare nella classe. Inizialmente lui porta avanti la competizione per inerzia recitando ciò che già sapeva a memoria, poi è costretto a sforzarsi per tenerle testa ma man mano che i due proseguono si rendono conto che dove uno dei due è manchevole è l'altro a riempirne le lacune, aiutandosi e cooperando. Questa sfida in tandem stimola entrambi a tal punto che cominciano a giocare in questo modo anche al di fuori degli esami, stuzzicandosi a vicenda e conoscendosi sempre di più.
La gentilezza naturale di Sylvia la aiuta a pazientare sulla goffaggine sociale di Neist ed i due formano un legame d'amicizia che duerà per sempre.
Sylvia viene invitata a casa di Neist dove Zephira conosce la matrigna di Sylvia, Marceline Theo e scopre del suo lavoro di estetista, rimanendo così entusiasta da voler diventare sua amica ad ogni costo.
Neist fin da bambino aveva sempre giocato con la madre a tennis nel campo personale, essendo anche lei fortemente appassionata, quindi porta Sylvia a giocare con lui tuttavia Sylvia non riesce ad esimersi dal volare durante il gioco, mettendo in difficoltà Neist il quale la rimprovera più volte senza riuscire comunque ad impedirglielo.
Con un nuovo avversario scorretto Neist riesce nel tempo a migliorare ulteriormente le sue abilità mentre la ragazzina trova un nuovo divertente passatempo con cui legare con lui.
Essendo il rapporto tra i due basato sulla competizione intellettuale, Neist chiede al padre Romi di portarlo con sé per avere più esperienze con cui poter controbattere a lei e ostentare in generale.
Vedendo il figlio cresciuto Romi decide di portarlo con sé in missione sopra l'altipiano del Gargato. Per la prima volta Neist entra in contatto con popoli di cultura diverse dalla propria e diversi gradi di civilizzazione incontrando le tribù di dinosauri isolate dal resto del mondo.
Romi lungo il percorso passa da Ahmarì così da poter presentare il figlio all'amico Malapaso il quale prende il giovane in simpatia oltre che affetto, vedendolo per la prima volta dopo il giorno della sua nascita. Anche Neist rimane impressionato dal vecchio saggio, ascoltando i suoi insegnamenti e parimenti rimane apprende dagli indigeni dell'altipiano, ove scopre il suono dello Scataromaro, strumento a corde costruito dalle corde vocali lavorate degli adrosauri e usato da alcuni capi tribù.
Per Neist questi viaggi diventano come delle vacanze che gli danno la possibilità di imparare moltissime cose e di conoscere meglio il padre il quale diventa una specie di eroe per lui.
Tornato a scuola gira sempre con Sylvia, tanto che le persone pensano tra i due vi sia del romantico anche vedendo che difficilmente scambiano parole con gli altri ragazzini, restituendo l'idea di forte supponenza e arroganza (più volte Sylvia viene disprezzata con il termine “ragazza di Atrapa”).
Entrambi entrano nelle mire di Ydhee, una compagna di istituto, una ragazza squalo molto forte e più grande di loro di un anno la quale li prende particolarmente in antipatia usando ogni prestesto per bullizzarli e picchiarli.
Un giorno, non sopportando più il dover subire le angherie della bulla squalo, i due si ribellano rispondendo alle botte, riuscendo con difficoltà a scacciarla. Poche ore dopo casualmente la vedono, senza che lei si sia accorta di loro, mentre viene attaccata da un gruppo di teppisti più grandi di lei e non potendo tollerare quell'ingiustizia così grave Sylvia trascina Neist in difesa della loro vecchia nemica, partecipando alla rissa. Nonostante rimangano tutti e tre fortemente malmenati riescono ad allontanare il gruppo di aggressori.
Da quel momento Ydhee diventa loro amica, essendosi guadagnati il suo rispetto e gratitudine.
La dominanza e arroganza di lei, le quali in presenza dei suoi nuovi e unici amici sparisce, porta Neist ad un nuovo cambiamento interiore, divenendo più sicuro e assertivo, per quanto questa caratteristica si mitizzi molto in assenza delle due.
Essendo Sylvia ora con minor tempo libero a causa del nuovo fratellino di cui prendersi cura in casa dei genitori, Neist ha molte occasioni per poter invitare Ydhee alla villa di famiglia, ove viene accolta a braccia aperte dalla madre Zephira la quale la prende molto in simpatia, rivedendo nella rustica e scontrosa squala parte del carattere del marito Romi e la vedrebbe bene come fidanzata di Neist, tuttavia i due sembrano sviluppare un rapporto più di affetto fraterno che altro.
Questa nuova sicurezza in Neist lo porta a mostrarsi molto di più pubblicamente, partecipando alla squadra di tennis del suo istituto ove, grazie alla pratica fatta con la cacatoa Sylvia, diventa preso un fuoriclasse. Inoltre si dedica alla musica, specializzandosi nell'uso dell'arpa, i cui suono e modo d'uso sono molto simili a quelli dello Scataromaro delle tribù di dinosauri (essendo un oggetto tribale la cui costruzione è basata sull'uso dei cadaveri dei dinosauri stessi non è possibile possederne uno all'infuori che per i capi tribù del Gargato, le cui tecniche di arpeggio passano direttamente di padre in figlio).
Presto diventa uno studente molto popolare, entrando nelle attenzioni romantiche di molte ragazze e ragazzi dell'istituto. Queste attenzioni gli provocano principalmente disagio, rendendolo nuovamente un ragazzo evasivo e sempre in cerca di luoghi tranquilli over poter staccare dalle interazioni sociali.
Prosegue gli studi specializzandosi in materie umanistiche quali filosofia e lettere, entrando presto nelle simpatie del suo insegnante di filosofia, Torvoh Rackam con il quale comincia a frequentarsi anche fuori dalle lezioni per scambiarsi idee e opinioni. Avendo Torvoh girato il mondo intero ed essendo entrato in contatto con molte più civiltà esotiche di quelle che il padre Romi avesse conosciuto nelle sue missioni questo incontro intellettuale da nuove linfa ed energia a Neist, influenzando molto il suo modo di argomentare. Questo lo porta ogni anno a scontrarsi sempre di più con il vecchio mentore Malapaso il quale aspicava che Neist, una volta raggiunta la maturità, si sarebbe unito alle file dei sacerdoti della Chiesa di Ahmarì.
La delusione per Malapaso è così cocente che lo spinge a fare pressioni sull'amico Romi per convincere Neist e “riportarlo sulla retta via”.
Discutendo con il figlio un giorno Romi si lascia scappare la richiesta ottenendo solo di far andare Neist su tutte le furie, perdendo ogni rispetto per il sacerdote e anche in buona parte per il padre.
Torna così a Viridia per l'ultima volta, con l'intenzione di non seguire più il padre ad Ahmarì o in qualsiasi altro posto, foraggiata anche dalle parole di Ydhee la quale non apprezzava l'assenteismo paterno con cui Neist nella sua vita aveva dovuto convivere.
Per Neist si apre un nuovo capitolo della sua vita per lui più leggero.
Si butta a capofitto nello studio e nello sport, accantonando gli studi dell'occulto e i vani tentativi di sviluppare le proprie arti magiche.
Nei confronti degli altri diventa spocchioso se non con le amiche Sylvia e Ydhee, con le quali rimane sempre lo stesso.
Questo suo essere distaccato e fascinoso allo stesso tempo gli portano ad avere le sue prime partner ed esperienze con l'altro sesso, senza che con queste si leghi mai affettivamente, preferendo rapporti da una notte e non credendo nell'amore romantico, sentendosi soddisfatto dell'affetto delle sue due amiche (e forse proteggendosi dall'ignoto emotivo che una relazione consegue).
Si fa la nomea tra i coetanei di essere uno sciupafemmine e manipolatore, per quanto non sia minimamente interessato o in ricerca attiva.
In un incontro amoroso con una ragazza iena ha il suo primo (e ultimo) rapporto bisex nella quale si ritrova lui ad interpretare suo malgrado la parte passiva, motivo per il quale Ydhee continua a sfotterlo da allora.
Un giorno Sylvia insiste a convince i due per portarli a fare il test psicologico per poter entrare nel nuovo corpo d'elite per la difesa delle isole Pantakas ove lavora il padre di lei, il corpo di auto-difesa Nova Pride.
Neist è molto restio, ma non avendo al momento nessuna carriera in mente e, sapendo la libertà di giurisdizione che viene fornita alle squadre della Nova Pride, la sua arroganza viene fortemente stimolata, concedendosi al test di Airing fidandosi dell'amica pappagallo.
A sorpresa tutti e tre passano il test e vengono affibiati alla Squadra 636, la stessa di cui un tempo facevano parte il terrorista internazionale Zack e gli scomparsi Lynn e Gillian.
Assieme i tre si occupano di proteggere ed intervenire nelle città di Duxel e Viridia come dei vigilanti legalizzati, dotati della tecnologia di potenziamento e volo delle HAL Suit.
Neist, per quanto meno deciso delle sue due compagne è il calcolatore del gruppo e le sue strategie son solitamente le più efficaci: è l'elemento equilibratore dei caratteri delle altre due.
Ciònonostante a causa dei suoi modi si guadagna l'antipatia della Squadra 322, composta dal drago Xor, dall'orsa Nioh e dal “fratello” di lei Orkel.
I tre continuano così le loro vite tra studio, servizio e vita borghese.
La sera del 12 Fotolalte 12.008 dd: i tre sono nella discoteca Barrito a Viridia, quando una esplosione termonucleare colpisce Duxel, portanto sgomento in tutto il mondo.
Segni particolari: per evitare che i capelli gli cadano sugli occhi indossa sempre una bandana che usa usa per giocare a tennis
Profile: Neist
Full Name: Neist Alpero
Age: 22 years old (04/18 / 11.985)
Species: goat
Average height
Build: lean
Nationality: Pantakas
Powers: none
Character: sophisticated and arrogant, kind and shy in the absence of his friends Ydhee and Sylvia
He likes: studying, tennis, outdoor activities, Sylvia, Ydhee, flaunting her culture, anthropology and philosophy, refined things, precision, new experiences, balance.
Hates: the dull, the bullies, having to make decisions, having to expose yourself, the clingy people, the lifestyle of criminals
Bio:
Neist was born on the fourth day of the month of Bepineos in Viridia, son of the ranger Romi Alpero and the scion of the Matal family, Zephira Matal.
Neist was born on the day when flowers are celebrated, which is why his name derives from the flower Neistalis.
Two priestesses of the Church of Ahmari participate in his birth, coming from the medieval city of the same name, sent to help and bless the maternity of his mother Zephira, in a very special way.
His father Romi Alpero had been a great lover of nature and territory all his life. Born and raised in the postwar period on Eneida, a period of economic and industrial flowering, he felt the expansion of the city of Duxel as a nuisance to what he liked, pushing it towards the south of Eneida, in the border countries between the historic capital Viridia and the area of the Reign of Ahmarì, remained rural as a way of life.
There Romi increased his experience and passion for the environment so much that he often lived in camping, exploring the surrounding areas alone. One day, going too far east, he ran into a guard of Ahmarì's knights with whom he established a friendly relationship, often meeting them again and not losing the opportunity to confront them so as to have more and more information on their role.
Seeing in the boy a promising forest expert and sharing his desire to keep away from modern society, they offered him to join them as a forester who would make sure to protect the area from intruders and to help any tourists and scholars passing through. Part of the task of these rangers, called the Milestones, is to maintain the delicate balance between the people of Ahmarì and the tribes of dinosaurs above the Gargato plateau, as well as to keep people away from the draconic ruins of the Steliatar tower.
Already intending to lead a life away from home, his parents and his two brothers, Romi accepted. He thus spent half his life in the woods and hills that separate Ahmarì from Viridia, making him the habits and customs of the place by converting to the Church of Ahmarì (of which thanks to training he managed to develop his latent Shurudi Flame).
Having become mature Romi is recognized as an actual Milestone stationed in the Lairi Woods northwest of Ahmarì.
One day during his daily patrol, hearing requests for help, he came across Zephira, a young goat daughter of the rich Matal family, a famous name in the construction industry. The girl was hiking with a group of friends in the mountains at the base of the Miur range and ended up carelessly getting lost.
Zephira, meeting another goat of the same breed, so rustic and strong, immediately fell in love with it.
Between the two, love at first sight broke out and, taken back to her group, Zephira decided to interrupt the journey that took the group of tourists around the world to return to visit Romi the next day, thanking him further and asking him to take her with him to the her wanderings and guide her. In order to continue meeting him she bought a house in the border village of Aprolle.
Romi later took Zephira to Ahmarì where they crowned their love. As immature as Zephira turned out to be a good housekeeper.
The union of the two, although she was not originally from the Pantakas islands, was sanctioned by the rite of Eternal Joy, a privilege usually reserved by the Church of Ahmarì towards those who are purebred (there are different "levels" of marriage given by the type of relationship, social class and the contribution given to the community. In the case of Romi and Zephira they did a lot of his service and the wealth of her family).
Wanting to have a child as soon as possible and make it grow in Viridia, the two spouses move: Romi could keep her role but this meant having to leave home often and for long periods to return to Ahmarì's kingdom to do her homework.
During the gestation period of the unborn child, Romi found himself in the middle of an important and difficult diplomatic negotiation caused by the dinosaurs' breach of the territorial limits in the Steliatar area.
He was able, thanks to the trust that the chieftains had in him, to bring peace, albeit at a high price: he was inflicted a deep wound in the back such that it could not be cured with the simple magical techniques of Ahmarì.
He was taken directly to the Viridia hospital, the same where Zephira was expecting their child. He was escorted by a whole procession of Ahmarì's priests and priestesses, in charge of his safety and keeping Romi's conditions stable.
Although Zephira did not know of her arrival, she perceived the presence and danger for her husband; the priests, after having brought Romi to her safety, went to her rooms to give her the news and assist her during her labor pains.
The great dismay and concern of her in turn of her was perceived by Romi, who recovered himself very quickly to be able to reach her during the birth.
Throughout the process the priests performed propitiatory and analgesic rites to help the young and proven mother, an exception to the custom of performing such rites only within Ahmarì.
At 4.00 AM on the fourth day of Bepineos, little Neist is born, among the celebrations of Ahmarì's entourage who extraordinarily perform the rite of Birth, usually reserved for Ahmarì's unborn children, convinced by the chief priest Melapaso, friend of Romi and grateful for his sacrifice during the undertaking.
Throughout Neist's early childhood his father goes to great lengths to spend as much time with the family as possible, continually going back and forth every day to Viridia, however little Neist grows up mainly with his mother, following his father with her on his more journeys. short and less dangerous.
This leads Neist to live halfway between life in the refined villa in Viridia and that in the woods, developing a certain confidence with living in the open air, however, having to grow up mainly with his mother without the presence of the father has the consequence of making Neist is a shy and shy boy.
At the will of both parents he is enrolled like the other children in the Maripadesian School of Viridia where he is shocked by having to deal with so many peers. The idea of the parents was that to grow up ready for the future it was to live in a context as heterogeneous as possible.
Neist, feeling like a refuge with the other boys, takes refuge in books, becoming and discovering himself a model student, with a high capacity of attention and intelligence but still isolated from the rest of the other students.
One year she finds a green cockatoo named Sylvia as a classmate who stands out for her intelligence and energy and in an oral group exam she starts to compete with Neist, seeing in him the main obstacle to her excelling in the class. . Initially he carries on the competition by inertia by reciting what he already knew by heart, then he is forced to try hard to keep up with her but as the two go on they realize that where one of the two is lacking it is the other who fills in the gaps, helping and cooperating. This tandem challenge stimulates both of them to such an extent that they begin to play in this way even outside the exams, teasing each other and getting to know each other more and more.
Sylvia's natural kindness helps her to be patient about Neist's social awkwardness and the two form a bond of friendship that will last forever.
Sylvia is invited to Neist's house where Zephira meets Sylvia's stepmother, Marceline Theo and learns about her work as a beautician, remaining so enthusiastic that she wants to be friends with her at any cost.
Since childhood Neist had always played tennis with his mother in the personal field, being she too strongly passionate, so he takes Sylvia to play with him however Sylvia cannot avoid flying during the game, putting Neist in difficulty who reproaches her more. times without being able to prevent it.
With a new incorrect opponent, Neist manages to further improve his skills over time while the girl finds a new fun pastime with which to bond with him.
Since the relationship between the two is based on intellectual competition, Neist asks his father Romi to take him with him to have more experiences with which he can fight back and show off in general.
Seeing his grown son, Romi decides to take him with him on a mission above the Gargato plateau. For the first time Neist comes into contact with peoples of cultures different from his own and different degrees of civilization by meeting the tribes of dinosaurs isolated from the rest of the world.
Along the way Romi passes by Ahmarì so as to be able to introduce his son to his friend Malapaso who takes the young man in sympathy as well as affection, seeing him for the first time after the day of his birth. Neist is also impressed by the old sage, listening to his teachings and at the same time he learns from the indigenous people of the plateau, where he discovers the sound of the Scataromaro, a stringed instrument built from the worked vocal cords of hadrosaurs and used by some tribal chiefs.
For Neist these trips become like holidays that give him the opportunity to learn many things and to get to know his father better, who becomes a kind of hero for him.
Back at school, he always runs with Sylvia, so much so that people think there is something romantic between the two, even seeing that they hardly exchange words with the other kids, giving back the idea of strong arrogance and arrogance (several times Sylvia is despised with the term " girl from Atrapa ").
Both of them come into the sights of Ydhee, a schoolmate, a very strong shark girl one year older than them who particularly dislikes them using every pretext to bully and beat them.
One day, no longer able to endure the oppression of the bully shark, the two rebel by responding to her beating, managing with difficulty to drive her away. A few hours later they accidentally see her, without her noticing them, as she is attacked by a group of thugs bigger than her and unable to tolerate that injustice so serious Sylvia drags Neist in defense of their old enemy, participating in the fight . Although all three remain heavily beaten they manage to remove the group of attackers.
From that moment Ydhee becomes their friend, having earned her respect and gratitude.
Her dominance and arrogance, which disappears in the presence of her new and only friends, leads Neist to a new interior change, becoming more confident and assertive, although this characteristic is mythologized a lot in the absence of the two.
Being Sylvia now with less free time due to her new little brother to take care of in her parents' house, Neist has many opportunities to be able to invite Ydhee to the family villa, where she is welcomed with open arms by her mother Zephira who takes a lot of sympathy. , reviewing part of her husband Romi's character in the rustic and grumpy square and would see her well as Neist's girlfriend, however the two seem to develop a relationship more of brotherly affection than anything else.
This new confidence in Neist leads him to show himself much more publicly, participating in the tennis team of his institute where, thanks to the practice made with the Sylvia shit, he becomes a champion. He also dedicates himself to music, specializing in the use of the harp, whose sound and way of use are very similar to those of the Scataromaro of the dinosaur tribes (being a tribal object whose construction is based on the use of dinosaur corpses themselves it is not possible to possess one other than for the tribal chiefs of the Gargato, whose arpeggio techniques pass directly from father to son).
He soon becomes a very popular student, entering the romantic attentions of many girls and boys at the institute. These attentions mainly cause him discomfort, making him again an evasive boy and always looking for quiet places to be able to disconnect from social interactions.
He continues his studies specializing in humanities such as philosophy and letters, soon entering the sympathies of his philosophy teacher, Torvoh Rackam with whom he begins to meet even outside the lessons to exchange ideas and opinions. Having traveled the whole world and having come into contact with many more exotic civilizations than his father Romi had known in his missions, this intellectual encounter gives Neist new lymph and energy, greatly influencing his way of arguing. This leads him every year to clash more and more with the old mentor Malapaso who expected that Neist, once he reached maturity, would join the ranks of the priests of the Church of Ahmarì.
The disappointment for Malapaso is so burning that it pushes him to put pressure on his friend Romi to convince Neist and "bring him back on the right path".
Arguing with his son one day Romi lets the request slip away, getting only to make Neist go into a rage, losing all respect for the priest and also to a large extent for his father.
She thus returns to Viridia for the last time, with the intention of no longer following her father to Ahmarì or to any other place, also supported by the words of Ydhee who did not appreciate the paternal absenteeism with which Neist in her life he had had to live together.
For Neist, a new chapter in his life opens for him lighter.
He throws himself headlong into study and sport, putting aside his studies of the occult and the vain attempts to develop his own magical arts.
Towards the others he becomes snooty if not with his friends Sylvia and Ydhee, with whom he always remains the same.
This being detached and fascinating at the same time leads him to have his first partners and experiences with the other sex, without ever bonding with them emotionally, preferring one-night stands and not believing in romantic love, feeling satisfied with the affection of her two friends (and perhaps protecting herself from the emotional unknown that a relationship ensues).
He makes a name for himself among his peers for being a womanizer and manipulator, although he is not in the least interested or actively seeking.
In a loving encounter with a hyena girl he has his first (and last) bisexual relationship in which he finds himself playing despite the passive part of her, which is why Ydhee has continued to tease him ever since.
One day Sylvia insists on convincing the two to take them to take the psychological test to be able to enter the new elite corps for the defense of the Pantakas islands where her father works, the Nova Pride self-defense corps.
Neist is very reluctant, but at the moment he has no career in mind and, knowing the freedom of jurisdiction that is provided to the Nova Pride teams, his arrogance is strongly stimulated, allowing himself to the Airing test by trusting his parrot friend.
Surprisingly, all three pass the test and are assigned to Squad 636, the same one which once belonged to the international terrorist Zack and the missing Lynn and Gillian.
Together the three take care of protecting and intervening in the cities of Duxel and Viridia as legalized vigilantes, equipped with the HAL Suit enhancement and flight technology.
Neist, although less decisive than his two companions, is the computer of the group and his strategies are usually the most effective: he is the balancing element of the characters of the other two.
Nonetheless, due to her ways, she gains the dislike of Squad 322, made up of the dragon Xor, the bear Nioh and her "brother" Orkel.
The three thus continue their lives between study, service and bourgeois life.
On the evening of 12 Fotolalte 12.008 dd: the three are in the Barrito disco in Viridia, when a thermonuclear explosion hits Duxel, bringing dismay to the whole world.
Distinguishing features: to prevent his hair from falling over his eyes, he always wears a bandana that he uses to play tennis.
As usual, thank you: icongoat-kid: for the beautiful art.
[ITALIANO]
[b]Scheda: Neist
Nome Completo: Neist Alpero
Età: 22 anni (04/18/11.985)
Specie: capra
Statura: media
Corporatura: magra
Nazionalità: Pantakas
Poteri: nessuno
Carattere: sofisticato e arrogante, gentile e timido in assenza delle sue amiche Ydhee e Sylvia
Gli piace: lo studio, il tennis, le attività all'aperto, Sylvia, Ydhee, ostentare la sua cultura, antropologia e filosofia, le cose raffinate, la precisione, fare nuove esperienze, l'equilibrio.
Detesta: gli ottusi, i bulli, il dover prendere decisioni, il doversi esporre, le persone appiccicose, lo stile di vita dei criminali
Bio:
Neist nasce il quarto giorno del mese di Bepineos a Viridia, figlio del guardiaboschi Romi Alpero e della rampolla della famiglia Matal, Zephira Matal.
Neist nasce nel giorno in cui si festeggiano i fiori, motivo per il quale il suo nome deriva dal fiore Neistalis.
Alla sua nascita partecipano due sacerdotesse della Chiesa di Ahmari provenineti dall'omonima città medievale inviate per aiutare e benedire la maternità della madre Zephira, in via del tutto speciale.
Il padre Romi Alpero era stato per tutta la vita un grande appassionato di natura e territorio. Nato e cresciuto nel dopoguerra su Eneida, periodo di fioritura economica e industriale, sentiva l'espansione della città di Duxel come un fastidio a ciò che gli piaceva, spingendolo verso il Sud di Eneida, nei paesi di confine tra la capitale storica Viridia e la zona del Regno di Ahmarì, rimasti rurali come stile di vita.
Lì Romi aumentò la sua esperienza e passione riguardo l'ambiente tanto da vivere spesso in campeggio, esplorando da solo le zone circostanti. Un giorno spintosi troppo ad Est incappò in una guardia di cavalieri di Ahmarì con i quali stabilì un rapporto di amichevolezza, reincontrandoli spesso e non perdendo occasione per confrontarsi con loro così da avere sempre più informazioni sul loro ruolo.
Vedendo nel ragazzo un promettente esperto di bosco e condividendone il desiderio di tenersi lontano dalla società moderna, gli offrirono di unirsi a loro come guardiaboschi il quale si assicuri di proteggere la zona dagli intrusi e di aiutare gli eventuali turisti e studiosi di passaggio. Parte del compito di questi ranger, detti le Pietre Miliari, è mantenere il delicato equilibrio tra la gente di Ahmarì e le tribù di dinosauri sopra l'altipiano del Gargato, oltre che tenere lontane le persone dalle rovine draconiche della torre Steliatar.
Essendo già intenzionato a condurre una vita lontano da casa, dai suoi genitori e dei suoi due fratelli, Romi accettò. Passò così metà della vita nei boschi e colline che separano Ahmarì da Viridia, facendo suoi gli usi e costumi del luogo convertendosi alla Chiesa di Ahmarì (di cui grazie agli addestramenti riuscì a sviluppare la sua latente Fiamma Shurudi).
Divenuto maturo Romi viene riconosciuto come una Pietra Miliare effettiva di stanza nei boschi Lairi a nord-ovest di Ahmarì.
Un giorno durante il suo pattugliamento quotidiano sentendo delle richieste d'aiuto si imbattè in Zephira, giovane capra figlia della ricca famiglia Matal, nome famoso nel campo dell'edilizia. La ragazza stava facendo escursionismo con un gruppo di amici sulle montagne alla base della catena Miur finendo con il perdersi sbadatamente.
Zephira, incontrando un'altra capra della stessa razza, così rustica e forte, se ne invaghì immediatamente.
Tra i due scoppiò il colpo di fulmine e, riaccompagnata al suo gruppo, Zephira decise di interrompere il viaggio che portava il gruppo di turisti in giro per il mondo per tornare a trovare Romi il giorno successivo, ringraziandolo ulteriormente e chiedendogli di portarla con lui nel suo peregrinare e farle da guida. Per poterlo continuare a incontrare comprò una casa nel paesello di confine di Aprolle.
Romi portò successivamente Zephira ad Ahmarì dove coronarono il loro amore. Per quanto immatura Zephira si rivelò essere una brava donna di casa.
L'unione dei due, per quanto lei non fosse originaria delle isole Pantakas, venne sancito dal rito dell'Eterna Gioia, privilegio solitamente riservato dalla Chiesa di Ahmarì verso coloro che sono di razza pura (esistono diversi “livelli” di matrimonio dati dal tipo di relazione, dalla classe sociale e dal contributo dato alla comunità. Nel caso di Romi e Zephira fecero molto il suo servizio e la ricchezza della famiglia di lei).
Volendo avere un figlio il prima possibile e farlo crescere a Viridia i due sposi si trasferiscono: Romi poteva mantenere il suo ruolo ma questo significava doversi allontanare spesso e per lunghi periodi da casa per tornare nel regno di Ahmarì a svolgere i suoi compiti.
Durante il periodo di gestazione del nascituro Romi si ritrovò nel mezzo di una importante e difficile trattativa diplomatica causata dalla sforazione da parte dei dinosauri dei limiti territoriali nella zona della Steliatar.
Egli riuscì, grazie alla fiducia che i capitribù portavano nei suoi confronti, a portare la pace, per quanto a caro prezzo: gli venne inferta una profonda ferita alla schiena tale da non poter essere curata con le semplici tecniche magiche di Ahmarì.
Venne portato direttamente nell'ospedale di Viridia, lo stesso ove Zephira era in attesa del loro figlio. A scortarlo fu una intera processione di sacerdoti e sacerdotesse di Ahmarì, preposte alla sua sicurezza e a mantenere stabili le condizioni di Romi.
Zephira pur non sapendo del suo arrivo percepì la presenza e il pericolo per il marito; i sacerdoti dopo aver portato Romi al sicuro si recarono nelle stanze di lei per darle la notizia e assisterla durante le doglie.
Il grande sgomento e preoccupazione di lei a sua volta venne percepito da Romi, il quale si rimise in sesto molto velocemente per poterla raggiungere durante il parto.
Durante tutto il procedimento i sacerdoti eseguirono riti propiziatori e analgesici per aiutare la giovane e provata madre, una eccezione rispetto all'usanza di eseguire tali riti solo all'interno di Ahmarì.
Alle 4.00 AM del quarto giorno di Bepineos viene alla luce il piccolo Neist, tra i festeggiamenti dell'entourage di Ahmarì i quali straordinariamente eseguono il rito della Nascita, riservato solitamente ai nascituri di Ahmarì, convinti dal capo-sacerdote Melapaso, amico di Romi e grato per il suo sacrificio durante l'impresa.
Per tutta la prima infanzia di Neist il padre fa di tutto per passare più tempo possibile con la famiglia, facendo continuamente avanti e indietro ogni giorno da Viridia, tuttavia il piccolo Neist cresce principalmente con la madre, seguendo con lei il padre nei suoi viaggi più brevi e meno pericolosi.
Questo porta Neist a vivere a metà tra la vita nella raffinata villa a Viridia e quella nei boschi, sviluppando una certa confidenza con il vivere all'aria aperta tuttavia il dover crescere principalmente con la madre senza la presenza del padre ha come conseguenza il fare di Neist un ragazzo schivo e timido.
Su volontà di entrambi i genitori viene iscritto come gli altri bambini nell Scuola Maripadesiana di Viridia dove rimane sconvolto dal doversi confrontare con così tanti coetanei. L'idea dei genitore era che per crescere pronto al futuro fosse il vivere in un contesto il più eterogeneo possibile.
Neist sentendosi a rifugio con gli altri ragazzi si rifugia nei libri divenendo e scoprendosi uno studente modello, dall'alta capacità di attenzione e intelligenza ma comunque isolato dal resto degli altri studenti.
Un anno si trova come compagna di classe una cacatua verde di nome Sylvia la quale si distingue per la sua intelligenza ed energia ed in un esame di gruppo orale si mette a competere con Neist, vedendo in lui il principale ostacolo al suo primeggiare nella classe. Inizialmente lui porta avanti la competizione per inerzia recitando ciò che già sapeva a memoria, poi è costretto a sforzarsi per tenerle testa ma man mano che i due proseguono si rendono conto che dove uno dei due è manchevole è l'altro a riempirne le lacune, aiutandosi e cooperando. Questa sfida in tandem stimola entrambi a tal punto che cominciano a giocare in questo modo anche al di fuori degli esami, stuzzicandosi a vicenda e conoscendosi sempre di più.
La gentilezza naturale di Sylvia la aiuta a pazientare sulla goffaggine sociale di Neist ed i due formano un legame d'amicizia che duerà per sempre.
Sylvia viene invitata a casa di Neist dove Zephira conosce la matrigna di Sylvia, Marceline Theo e scopre del suo lavoro di estetista, rimanendo così entusiasta da voler diventare sua amica ad ogni costo.
Neist fin da bambino aveva sempre giocato con la madre a tennis nel campo personale, essendo anche lei fortemente appassionata, quindi porta Sylvia a giocare con lui tuttavia Sylvia non riesce ad esimersi dal volare durante il gioco, mettendo in difficoltà Neist il quale la rimprovera più volte senza riuscire comunque ad impedirglielo.
Con un nuovo avversario scorretto Neist riesce nel tempo a migliorare ulteriormente le sue abilità mentre la ragazzina trova un nuovo divertente passatempo con cui legare con lui.
Essendo il rapporto tra i due basato sulla competizione intellettuale, Neist chiede al padre Romi di portarlo con sé per avere più esperienze con cui poter controbattere a lei e ostentare in generale.
Vedendo il figlio cresciuto Romi decide di portarlo con sé in missione sopra l'altipiano del Gargato. Per la prima volta Neist entra in contatto con popoli di cultura diverse dalla propria e diversi gradi di civilizzazione incontrando le tribù di dinosauri isolate dal resto del mondo.
Romi lungo il percorso passa da Ahmarì così da poter presentare il figlio all'amico Malapaso il quale prende il giovane in simpatia oltre che affetto, vedendolo per la prima volta dopo il giorno della sua nascita. Anche Neist rimane impressionato dal vecchio saggio, ascoltando i suoi insegnamenti e parimenti rimane apprende dagli indigeni dell'altipiano, ove scopre il suono dello Scataromaro, strumento a corde costruito dalle corde vocali lavorate degli adrosauri e usato da alcuni capi tribù.
Per Neist questi viaggi diventano come delle vacanze che gli danno la possibilità di imparare moltissime cose e di conoscere meglio il padre il quale diventa una specie di eroe per lui.
Tornato a scuola gira sempre con Sylvia, tanto che le persone pensano tra i due vi sia del romantico anche vedendo che difficilmente scambiano parole con gli altri ragazzini, restituendo l'idea di forte supponenza e arroganza (più volte Sylvia viene disprezzata con il termine “ragazza di Atrapa”).
Entrambi entrano nelle mire di Ydhee, una compagna di istituto, una ragazza squalo molto forte e più grande di loro di un anno la quale li prende particolarmente in antipatia usando ogni prestesto per bullizzarli e picchiarli.
Un giorno, non sopportando più il dover subire le angherie della bulla squalo, i due si ribellano rispondendo alle botte, riuscendo con difficoltà a scacciarla. Poche ore dopo casualmente la vedono, senza che lei si sia accorta di loro, mentre viene attaccata da un gruppo di teppisti più grandi di lei e non potendo tollerare quell'ingiustizia così grave Sylvia trascina Neist in difesa della loro vecchia nemica, partecipando alla rissa. Nonostante rimangano tutti e tre fortemente malmenati riescono ad allontanare il gruppo di aggressori.
Da quel momento Ydhee diventa loro amica, essendosi guadagnati il suo rispetto e gratitudine.
La dominanza e arroganza di lei, le quali in presenza dei suoi nuovi e unici amici sparisce, porta Neist ad un nuovo cambiamento interiore, divenendo più sicuro e assertivo, per quanto questa caratteristica si mitizzi molto in assenza delle due.
Essendo Sylvia ora con minor tempo libero a causa del nuovo fratellino di cui prendersi cura in casa dei genitori, Neist ha molte occasioni per poter invitare Ydhee alla villa di famiglia, ove viene accolta a braccia aperte dalla madre Zephira la quale la prende molto in simpatia, rivedendo nella rustica e scontrosa squala parte del carattere del marito Romi e la vedrebbe bene come fidanzata di Neist, tuttavia i due sembrano sviluppare un rapporto più di affetto fraterno che altro.
Questa nuova sicurezza in Neist lo porta a mostrarsi molto di più pubblicamente, partecipando alla squadra di tennis del suo istituto ove, grazie alla pratica fatta con la cacatoa Sylvia, diventa preso un fuoriclasse. Inoltre si dedica alla musica, specializzandosi nell'uso dell'arpa, i cui suono e modo d'uso sono molto simili a quelli dello Scataromaro delle tribù di dinosauri (essendo un oggetto tribale la cui costruzione è basata sull'uso dei cadaveri dei dinosauri stessi non è possibile possederne uno all'infuori che per i capi tribù del Gargato, le cui tecniche di arpeggio passano direttamente di padre in figlio).
Presto diventa uno studente molto popolare, entrando nelle attenzioni romantiche di molte ragazze e ragazzi dell'istituto. Queste attenzioni gli provocano principalmente disagio, rendendolo nuovamente un ragazzo evasivo e sempre in cerca di luoghi tranquilli over poter staccare dalle interazioni sociali.
Prosegue gli studi specializzandosi in materie umanistiche quali filosofia e lettere, entrando presto nelle simpatie del suo insegnante di filosofia, Torvoh Rackam con il quale comincia a frequentarsi anche fuori dalle lezioni per scambiarsi idee e opinioni. Avendo Torvoh girato il mondo intero ed essendo entrato in contatto con molte più civiltà esotiche di quelle che il padre Romi avesse conosciuto nelle sue missioni questo incontro intellettuale da nuove linfa ed energia a Neist, influenzando molto il suo modo di argomentare. Questo lo porta ogni anno a scontrarsi sempre di più con il vecchio mentore Malapaso il quale aspicava che Neist, una volta raggiunta la maturità, si sarebbe unito alle file dei sacerdoti della Chiesa di Ahmarì.
La delusione per Malapaso è così cocente che lo spinge a fare pressioni sull'amico Romi per convincere Neist e “riportarlo sulla retta via”.
Discutendo con il figlio un giorno Romi si lascia scappare la richiesta ottenendo solo di far andare Neist su tutte le furie, perdendo ogni rispetto per il sacerdote e anche in buona parte per il padre.
Torna così a Viridia per l'ultima volta, con l'intenzione di non seguire più il padre ad Ahmarì o in qualsiasi altro posto, foraggiata anche dalle parole di Ydhee la quale non apprezzava l'assenteismo paterno con cui Neist nella sua vita aveva dovuto convivere.
Per Neist si apre un nuovo capitolo della sua vita per lui più leggero.
Si butta a capofitto nello studio e nello sport, accantonando gli studi dell'occulto e i vani tentativi di sviluppare le proprie arti magiche.
Nei confronti degli altri diventa spocchioso se non con le amiche Sylvia e Ydhee, con le quali rimane sempre lo stesso.
Questo suo essere distaccato e fascinoso allo stesso tempo gli portano ad avere le sue prime partner ed esperienze con l'altro sesso, senza che con queste si leghi mai affettivamente, preferendo rapporti da una notte e non credendo nell'amore romantico, sentendosi soddisfatto dell'affetto delle sue due amiche (e forse proteggendosi dall'ignoto emotivo che una relazione consegue).
Si fa la nomea tra i coetanei di essere uno sciupafemmine e manipolatore, per quanto non sia minimamente interessato o in ricerca attiva.
In un incontro amoroso con una ragazza iena ha il suo primo (e ultimo) rapporto bisex nella quale si ritrova lui ad interpretare suo malgrado la parte passiva, motivo per il quale Ydhee continua a sfotterlo da allora.
Un giorno Sylvia insiste a convince i due per portarli a fare il test psicologico per poter entrare nel nuovo corpo d'elite per la difesa delle isole Pantakas ove lavora il padre di lei, il corpo di auto-difesa Nova Pride.
Neist è molto restio, ma non avendo al momento nessuna carriera in mente e, sapendo la libertà di giurisdizione che viene fornita alle squadre della Nova Pride, la sua arroganza viene fortemente stimolata, concedendosi al test di Airing fidandosi dell'amica pappagallo.
A sorpresa tutti e tre passano il test e vengono affibiati alla Squadra 636, la stessa di cui un tempo facevano parte il terrorista internazionale Zack e gli scomparsi Lynn e Gillian.
Assieme i tre si occupano di proteggere ed intervenire nelle città di Duxel e Viridia come dei vigilanti legalizzati, dotati della tecnologia di potenziamento e volo delle HAL Suit.
Neist, per quanto meno deciso delle sue due compagne è il calcolatore del gruppo e le sue strategie son solitamente le più efficaci: è l'elemento equilibratore dei caratteri delle altre due.
Ciònonostante a causa dei suoi modi si guadagna l'antipatia della Squadra 322, composta dal drago Xor, dall'orsa Nioh e dal “fratello” di lei Orkel.
I tre continuano così le loro vite tra studio, servizio e vita borghese.
La sera del 12 Fotolalte 12.008 dd: i tre sono nella discoteca Barrito a Viridia, quando una esplosione termonucleare colpisce Duxel, portanto sgomento in tutto il mondo.
Segni particolari: per evitare che i capelli gli cadano sugli occhi indossa sempre una bandana che usa usa per giocare a tennis
Category Artwork (Digital) / General Furry Art
Species Goat
Size 790 x 1280px
File Size 131.3 kB
FA+




Comments